ipoteca sul mercato italiano il recupero
La crisi economica non ha risparmiato nessuno, nemmeno Il "mattone" (italiano per il "mattone", come chiamano il settore immobiliare), una delle zone più amato degli italiani. Ma la caduta dei prezzi stimati di italiano settore immobiliare è stato inferiore rispetto ad altri paesi europei. I nuovi prestiti e mutui anche il recupero.
La ITALIANO Settore Immobiliare
----------------------- -------
L'impatto del la crisi economica in anni recenti ha colpito anche il vero Italian settore immobiliare, che spingono i prezzi inferiori, ma l'impatto negativo non era così forte come in altri paesi europei. [BR * *]
In base a studio da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena, il credito bancario è sostenere la ripresa del mercato immobiliare, con lo stock di mutui cresce più che altrove in Europa.
L'anno è aperto con un rilancio del mercato immobiliare italiano, in termini di volume degli scambi (+3,4% a / a nel primo trimestre 2010) con l'aumento nel settore residenziale ancora più elevata (+4,2% a / s). Mentre le previsioni per quest'anno gli esperti prevedono un stabilizzazione del settore con prezzi stabili o, nella peggiore un calo del 2% e il commercio nel range tra 0% e +2%, i mesi a venire mostreranno se i dati positivi e le buone prestazioni andrà avanti e consolidare.
Crediti ipotecari
--------------
rappresentata da prestiti ipotecari alle famiglie settore vi era prova di un accelerazione nel primo trimestre del 2010 (+7,6% a / a). Il mercato italiano è crescendo ad un ritmo più veloce rispetto alla media europea con la quota di mercato dei prestiti totali aumento a 8,2% nel marzo 2010. In forte crescita nel primo trimestre del 2010 si è registrato anche in prestito i flussi (secondo ad un campione da ABI: +14,9%). Le aspettative per fine anno sono per un aumento del tasso variabile di circa 40 punti base e un aumento più contenuto del tasso fisso (+20 bp).
Nonostante la riduzione del fisso / variabile-gap, anche nel 2010 i prestiti variabile sembra essere l'opzione preferita. Nei primi tre mesi del 2010, il 74% del totale sono stati finanziamenti a tasso variabile.
L'onere dei pagamenti ipotecari nel 2009 è in media circa il 16% del reddito disponibile per le famiglie, in calo di circa un punto percentuale dal 2008. La riduzione è dovuta a tassi di interesse più bassi si è verificato nel 2009, oltre agli interventi e delle misure di sostegno per ridefinire il condizioni contrattuali.
In sintesi sembra che il mercato immobiliare italiano e del mercato dei mutui italiano ha sofferto, ma l'impatto è stato limitato e secondo il citato studio di sopra di Banca Monte dei Paschi di Siena Italia può vantare il primato del paese europeo e con una sola piccola goccia prezzo medio.
Fonte dell'articolo: Messaggiamo.Com
Related:
» Rocket Spanish!
» The Woman Men Adore...
» 500 Lovemaking Tips & Secrets
» All Types Of Wedding Speeches
Webmaster prendi il Codice Html
Aggiungi questo articolo al tuo sito ora!
Webmaster invia i tuoi Articoli
Nessuna registrazione richiesta. Compila il form e i tuoi articoli sono nella Directory di Messaggiamo.Com